Aree di Attività e Servizi

J-Invest opera nel settore dei distressed assets e dei non performing loans in diversi segmenti di attività, con particolare focus su arbitraggio di crediti chirografari e cartolarizzazione di crediti.

Attività principali

ARBITRAGGIO DI CREDITI AMMESSI AL PASSIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI

Nella compravendita (arbitraggio) di crediti ammessi al passivo delle procedure concorsuali, J-Invest concentra la sua analisi di rischio/rendimento sui fondamentali delle singole posizioni/procedure e non sulla valutazione generica di un portafoglio di crediti.

Questo a prescindere dalla numerosità dei crediti oggetto di cessione (singolo credito o portafogli di crediti) e dalla forma tecnica con cui vengono messi in vendita (contatto diretto con il venditore, asta organizzata da advisor specializzato).

SELEZIONE DI PROCEDURE AD
ALTO RITORNO POTENZIALE

PRIORITIZZAZIONE POSIZIONI
CREDITORIE

FASE NEGOZIALE

CASH-IN

  • analisi del passivo della procedure
  • valutazione della capienza
  • analisi tempi di rientro
  • prioritizzazione per importo, reperibilità, probabilità di perfezionamento
  • individuazione contatti di riferimento
  • emissioni offerte
  • conclusione contratto e acquisto pro soluto
  • attesa di riparti
  • trading delle posizioni acquistate

ARBITRAGGIO DI CREDITI AMMESSI AL PASSIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI

Nella compravendita (arbitraggio) di crediti ammessi al passivo delle procedure concorsuali, J-Invest concentra la sua analisi di rischio/rendimento sui fondamentali delle singole posizioni/procedure e non sulla valutazione generica di un portafoglio di crediti.

Questo a prescindere dalla numerosità dei crediti oggetto di cessione (singolo credito o portafogli di crediti) e dalla forma tecnica con cui vengono messi in vendita (contatto diretto con il venditore, asta organizzata da advisor specializzato).

SELEZIONE DI PROCEDURE AD ALTO RITORNO POTENZIALE

  • analisi del passivo della procedure
  • valutazione della capienza
  • analisi tempi di rientro

PRIORITIZZAZIONE POSIZIONI CREDITORIE

  • prioritizzazione per importo, reperibilità, probabilità di perfezionamento

FASE NEGOZIALE

  • individuazione contatti di riferimento
  • emissioni offerte
  • conclusione contratto e acquisto pro soluto

CASH-IN

  • attesa di riparti
  • trading delle posizioni acquistate
  • proposizione di concordati fallimentari (diretti o terzi)

ARBITRAGGIO DI CREDITI AMMESSI AL PASSIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI

Nella compravendita (arbitraggio) di crediti ammessi al passivo delle procedure concorsuali, J-Invest concentra la sua analisi di rischio/rendimento sui fondamentali delle singole posizioni/procedure e non sulla valutazione generica di un portafoglio di crediti.

Questo a prescindere dalla numerosità dei crediti oggetto di cessione (singolo credito o portafogli di crediti) e dalla forma tecnica con cui vengono messi in vendita (contatto diretto con il venditore, asta organizzata da advisor specializzato).

CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI

J-Invest è promotore di operazioni di cartolarizzazione finalizzate alla realizzazione di rendimenti in capo ai sottoscrittori delle notes emesse. J-Invest svolge in questi casi direttamente l'attività di ricerca di opportunità ad alto potenziale (origination), analisi e valutazione analitica di ogni posizione (due diligence) e finalizza l’acquisto dei claims sulla base di un approccio selettivo di analisi di portafogli NPL.

I crediti individuati vengono acquistati tramite dei veicoli di cartolarizzazione costituiti ai sensi della legge 130/1999.

J-Invest è promotore di operazioni di cartolarizzazione finalizzate alla realizzazione di rendimenti in capo ai sottoscrittori delle notes emesse. J-Invest svolge in questi casi direttamente l'attività di ricerca di opportunità ad alto potenziale (origination), analisi e valutazione analitica di ogni posizione (due diligence) e finalizza l’acquisto dei claims sulla base di un approccio selettivo di analisi di portafogli NPL.

I crediti individuati vengono acquistati tramite dei veicoli di cartolarizzazione costituiti ai sensi della legge 130/1999.

Struttura cartolarizzazione

Highlights

  • L'acquisto è finalizzato alla realizzazione di un'operazione di cartolarizzazione dei crediti tramite l'emissione di una o più classi di titoli da parte dell'SPV emittente.

  • L'SPV emittente ed il Master Servicer stipulano un contratto di servicing ai sensi del quale quest’ultimo viene incaricato di svolgere l'attività di amministrazione, gestione, recupero e riscossione dei crediti cartolarizzati.

  • Il Master Servicer, a sua volta, con il consenso dell'SPV emittente sub-delega a J-Invest S.p.A., che agisce come sub-servicer dell'operazione di cartolarizzazione, le attività di servicing come consentito dalla legge 130/1999.

  • Il Sub-Servicer (ruolo affidato a J-Invest S.p.A.) struttura l’attività in ottica di massimizzazione degli incassi e riduzione delle tempistiche di recupero. Definisce e controlla le attività giudiziarie mirando ad un approccio «attivo», teso all’accelerazione delle procedure di recupero.

Credenziali

J-Invest S.p.a. investe in portafogli selezionati tra i più importanti istituti di credito e fondi di investimento italiani e stranieri.

Project Tomacelli

Acquisizione di un portafoglio di crediti garantiti e chirografari

GBV: €101 mn
settembre 2019

Project Diaz

Acquisizione di un portafoglio di crediti chirografari

GBV: €533 mn
ottobre 2018

Project Amalfi

Acquisizione di un portafoglio di crediti garantiti e chirografari

GBV: €384 mn
novembre 2018

Project Sun

Acquisizione di un portafoglio di crediti chirografari

GBV: €907 mn
dicembre 2017

Primario Istituto di credito italiano

Undisclosed

Acquisizione di un portafoglio di crediti chirografari

GBV: €300 mn
aprile 2017

Project Itaca

Acquisizione di un portafoglio di crediti chirografari

GBV: €22 mn
dicembre 2017

Banca per l'Emilia Romagna

Acquisizione di un portafoglio di crediti chirografari

GBV: €100 mn
dicembre 2016

Undisclosed

Acquisizione di un portafoglio di crediti chirografari

GBV: €100 mn
giugno 2016

Project Riddler

Acquisizione di un portafoglio di crediti chirografari

GBV: €492 mn
dicembre 2015

Project ENI

Acquisizione di un portafoglio di crediti chirografari

GBV: €31 mn
dicembre 2020